Come realizzare cappotto interno su parete umida o fredda.
Cari amici....oggi affrontiamo un problema molto diffuso:l'umidità di condensa o di esposizione. Immaginate di avere una parete della vostra abitazione esposta a nord oppure parte della vostra abitazione nel centro abitato è coperta all'esterno per molte ore della giornata dall'ombra di un palazzo enorme .Ebbene di sicuro quel ramo della nostra casa o una parete in particolare sarà soggetta a temperatura più bassa (o più alta) ,tale da realizzare in casa o condensa o muffe a livello dei battiscopa(primo segnale).Il modo piu semplice per ovviare a questo problema secondo me è la realizzazione o interna o esterna di un cappotto in polistirene XPS o Eps rasato e finito in modo da non notare la differenza della muratura.Si tratta di realizzare una coibendazione tramite pannelli aderenti alla muratura stessa ,che sfruttando le.prorie caratteristiche termiche (coefficiente lambda =0.035 di trasmittanza) isolando dal freddo o caldo in eccesso. Si procede per gradi: 1-si fissan...