Post

Visualizzazione dei post da 2018

Come realizzare frontalino gocciolatoio per terrazze e balconi

Immagine
Cari amici , Oggi vi parlo di come realizzare impermeabilizzazioni e drenaggi per balconi e terrazze grazie all'utilizzo di nuovi profili in commercio della progress  profiles. Fino a qualche anno fa la.facevano da padrone sulle nostre terrazze le.famose.ricorrenze o marmi per.gocciolatoio,ma.con il passare del.tempo ci si è reei.conto.degli.svantaggi del.materiale in questione. Infatti invecchiamento precoce,mancate pendenze , Gocciolatoi non funzionanti hanno creato una serie di problemi.nei.balconi molto seri...come macchie di umido nel.solaio sottostante ....lesioni a.pavimento e sgretolamento facciate con antiestetici rigagnoli di colore vario. Con l'utilizzo dei profili terminali della progress.profiles questo non succede piu. Infatti sopratutto il.modell FDP permette,una volta impiantato.a.pavimento previa fissaggio ed impermeabilizzazione ,di assorbire tramite appositi ugelli interni tutte le.eventuali infiltrazioni a pavimento di carattere acqueo (pioggia,condens...

Come realizzare cappotto interno su parete umida o fredda.

Cari amici....oggi affrontiamo un problema molto diffuso:l'umidità di condensa o di esposizione. Immaginate di avere una parete della vostra abitazione esposta a nord oppure parte della vostra abitazione nel centro abitato è coperta all'esterno per molte ore della giornata dall'ombra di un palazzo enorme .Ebbene di sicuro quel ramo della nostra casa o una parete in particolare sarà soggetta a temperatura più bassa (o più alta) ,tale da realizzare in casa o condensa o muffe a livello dei battiscopa(primo segnale).Il modo piu semplice per ovviare a questo problema secondo me è la realizzazione o interna o esterna di un cappotto in polistirene XPS o Eps rasato e finito in modo da non notare la differenza della muratura.Si tratta di realizzare una coibendazione tramite pannelli aderenti alla muratura stessa ,che sfruttando le.prorie caratteristiche termiche (coefficiente  lambda =0.035 di trasmittanza) isolando dal freddo o caldo in eccesso. Si procede per gradi: 1-si fissan...

Come sigillare fughe pavimento Finto legno

Cari amici.....oggi parliamo di come realizzare stuccatura e sigillatura di fughe per mattonelle ed in particolare di pavimenti in effetto legno. Il problema principale è quello di realizzare una fugatura molto vicina al colore originale delle mattonelle e al tempo stesso evitare che la fuga perda ip suo colore originale nel tempo a causa di usi quotidiani in casa (oli,acidi,detergenti ecc.ecc). Il prodotto che ha attirato la mia attenzione dopo vari usi di molti installatori è FUGALITE BIO PARQUET KERAKOLL. In confezioni a secchiello di kg 3 si presenta in una pasta omogenea colorata con a parte un induritore già proporzionato nelle dosi.Una volta miscelati i due composti si ottiene un impasto con vita di lavoro di 1h entro la quale realizzare l'opera di sigillatura.Consiglio in caso di piccoli lavori di dimezzare magari i due composti per avere piu tempo aperto di lavorazione.La stesura del.prodotto va fatta con apposita spatola per fugature in gomma e con l'ausilio di gua...

Come risanare muratura da umidità di risalita .

Cari amici.....purtroppo uno dei problemi all'interno delle nostre abitazioni più diffuso è quello dell'umidità, sia essa di risalita (da fondazioni o mura di contenimento) o di condensa. Un prodotto molto utile e funzionale alla problematica è il.RISANA FACILE della Fassa Bortolo. Questo prodotto si presenta in sacchi da 25 kg con un consumo in spessore di 1 cm di kg 10;questa resa permette di ottimizzare i costi sopratutto tenendo conto dei lavori di abbattimento del nostro vecchio intonaco.Si tratta di premiscelato fatto di inerti a base calce idraulica selezionata con additivi antisalini e fibre. IL procedimento di opera prevede di stonacare la parte di muratura intonaco ammalorata dell'umidità di risalita/condensa fino ad un 'altezza di 1.20 mt e per profondità fino al.raggiungimento del fondo originario(pietra o tavella che sia). Fatto cio' e impastato il.premiscelato RISANA FACILE si passa all'applicazione.mediante cazzuola o macchina intonacatrice co...

Come impermeabilizzare terrazze e balconi

Immagine
Cari amici ,oggi voglio parlarvi di un problema molto comume sui nostri balconi,le infiltrazioni di acqua a pavimento o solai di balconi ,terrazze e cornicioni. Il prodotto che si presta a risolvere il.problema per me è AQUAZIPONE della Fassa bortolo . Il prodotto è fornito in sacchi di kg 20 in polvere da miscelare con acqua fino ad ottenere un impasto omogeneo e fluido tale da esssere steso con spatola metallica su pavimento,massetto,solaio o in verticale con inserimento in 2 mani di rete d'armatura grammatura 160 FASSANET . Dopo aver realizzato la stesura e asciugatura protetta si può continuare con la posa in opera con collante appropiato alla mattonella e relativa fugatura. AQUAZIP ONE monocomponente è molto piu comodo e meno.dispersivo dei vari impermeabilizzanti bicomponenti proprio in virtù della sua miscelaziome con acqua,e grazie alla presenza di resine e nanotecnologia in polvere può essere impiegato anche in altri interventi come rasature esterne di facciate microle...

Come rinnovare o ridipingere persiane

Cari amici....capita spesso di imbatterci in lavori di ristrutturazione in appartamenti dove a farne la.peggio sono infissi e in alcuni casi le persiane. Magari già di per sé scambiate dal tempo. Ebbene da oggi per.ovviare al problema abbiamo un alleato in piu'....POLIVAL smalto della ARCO vernici. Questo prodotto permette in un unica soluzione, senza passare alcun fondo fissativo, di rinnovare e "rinfrescare"le vecchie persiane scambiate dal tempo scegliendo magari nuove tinte pastello(blu,rossi) o colori meno forti (marrone cuoio,bianco ,grigio perla). Il prodotto è gia pronto all'uso....non si diluisce ed è altamente coprente.Muniti di pennello adatto alla misura della superficie sarà facile ridipingere tutto con un effetto finale stupefacente. Disponibile in vari formati ,i più comodi lt0.75 e lt 2.5. Il Polival smalto si presta anche ad altre superfici quali vetro,ceramiche, alluminio,lamiere e profilati zincati. Alla prossima .....Antonio Fiorillo Inst...

Come riparare vecchie grondaie anche arrugginite

Cari amici...mi presento..mi chiamo Antonio Fiorillo e vivo in provincia di salerno .Lavoro da 15 anni in un deposito di materiali edili e la mia esperienza mi ha permesso e mi permette ogni giorno di conoscere nuovi materiali utili in casa,ristrutturazioni ed edilizia per risolvere varie problematiche.Il mio scopo con questo blog è di mettere al vostro servizio e utilità queste mie osservazioni sui materiali e prodotti di varie aziende.A titolo spassionale direte??.....vi rispondo si!!...perché quotidianamente si ha bisogno di una mano o di un consiglio per qualsiasi problematica!! Oggi voglio parlarvi di un problema molto diffuso: La riparazione di vecchie canaline o grondaie in metallo anche arrugginite o microforate. Il prodotto adatto a questo tipo di intervento è a mio parere l'UNOLASTIC dell'azienda Index. Il prodotto è una pasta bituminosa esente da acqua già pronta all'uso ,basta utilizzare in questo caso un pennello di 7/8 cm ,intingerlo nel secchio (di 10kg ...