Post

Immagine
    Menu Che cos’è l’influencer marketing? > Digital News > Che cos’è l’influencer marketing? Post Author: italiad Post publishe Febbraio 15, 2021 Post  L’influencer marketing è divenuto una pratica consolidata di marketing online e nel mondo social e dei media, che vi fanno regolarmente riferimento. L’influencer marketing è una forma di social media marketing che ha luogo principalmente sulle piattaforme Instagram e YouTube, ma coinvolge tutti i canali social, e prevede che un brand collabori con un influencer online per commercializzare uno dei suoi prodotti o servizi. Un influencer è un personaggio che diviene famoso sui social media grazie ad alcune sue caratteristiche, come il potere di influenzare le decisioni di acquisto di altri grazie alla sua autority. Il principale elemento di novità dell’influencer marketing è che i risultati della campagna nascono da collaborazioni tra il brand e l’influencer, che ne diventa una sorta di testimonial. Si dà vita a una ca...

Bio e alimentazione .

Immagine
Oggi parliamo di Bio.Sara' stato il covid, sarà la ricerca del buono e sano mangiare,ma da quest'anno andremo incontro ad una riscoperta e rilancio del bio e del green. La tendenza alimentare a cui stiamo andando incontro è nquella della scoperta dei prodotti fatti in casa o di quelli a km 0, infatti già da alcuni mesi molti aziende anche a carattere regionale stanno riavendo richieste da parte di clienti di prodotti bio o comunque confezionati artigianalmente. Tutto questo probabilmente è nato dopo la situazione che si è creata l'anno scorso all'interno della pandemia.Naturalmente il mangiare sano ed il mangiare Green hanno sempre avuto una nicchia molto importante sulla nostra tavola ma oggi come oggi Si aggiungerà quotidianamente alla nostra alimentazione. Ecco quindi vedere apparire sulle nostre tavole olio confezionato in maniera biologica pane casareccio e salumi e formaggi a carattere regionale.Tutto i prodotti della nostra terra di origine.Il vantaggio quello di...

Cuffie Bluetooth Willful

Immagine
 Buongiorno cari amici del mio blog Oggi sono qui per segnalarvi un articolo molto indispensabile nel nostro campo.Oggi parliamo delle cuffie bluetooth T1 della Willful.Prese quasi per gioco da Amazon sul profilo della Willful in realtà si sono rivelate una vera e propria sorpresa,infatti queste piccole cuffiette si inseriscono facilmente all'interno dei padiglioni auricolari senza creare quel fastidioso e dolororoso senso di ingombro.Per quanto riguarda il collegamento Bluetooth è semplicissimo una volta aperta la confezione le cuffie si collegano in automatico col nostro cellulare nel mio caso un Huawei p30.Provate durante un'ora intera di lavoro non hanno dato nessun problema né di distacco di linea né di sensazione di rumore di sottofondo.Consiglio vivamente l'acquisto di questo piccolo gadget che può rendere più comodo il nostro lavoro senza distrarsi. Per acquistare cercare su Amazon : Cuffie Bluetooth Willful T1.

Posa Fugalite eco

 Oggi parliamo invece della fugatura con il prodotto fugalite eco della Kerakoll. Il prodotto indicato per la stuccatura di mattonelle all'interno di cucine industriali, cucine residenziali, bagni e qualsiasi altra situazione di stuccatura mattonelle dove è previsto e richiesta una stuccatura più efficace. Tipico esempio è la stuccatura in cucine  per evitare l'assorbimento di acidi e Oli da parte della fugatura. La posa di questo prodotto è molto particolare ;viene fornito in confezioni di 3 kg o di un chilo e mezzo e ha un tempo lavorazione molto limitato (circa 45 Min.) L'impasto viene preparato all'interno del secchiello miscelando la pasta presente con un induritore all'interno della confezione.Una volta miscelato con trapano a basso giro per evitare che il prodotto si bruci ,in gergo tecnico, si può cominciare la stesura dello stesso all'interno delle fughe facendo attenzione a farlo penetrare all'interno della fuga stessa per tutta la sua profondità. ...

Come realizzare frontalino gocciolatoio per terrazze e balconi

Immagine
Cari amici , Oggi vi parlo di come realizzare impermeabilizzazioni e drenaggi per balconi e terrazze grazie all'utilizzo di nuovi profili in commercio della progress  profiles. Fino a qualche anno fa la.facevano da padrone sulle nostre terrazze le.famose.ricorrenze o marmi per.gocciolatoio,ma.con il passare del.tempo ci si è reei.conto.degli.svantaggi del.materiale in questione. Infatti invecchiamento precoce,mancate pendenze , Gocciolatoi non funzionanti hanno creato una serie di problemi.nei.balconi molto seri...come macchie di umido nel.solaio sottostante ....lesioni a.pavimento e sgretolamento facciate con antiestetici rigagnoli di colore vario. Con l'utilizzo dei profili terminali della progress.profiles questo non succede piu. Infatti sopratutto il.modell FDP permette,una volta impiantato.a.pavimento previa fissaggio ed impermeabilizzazione ,di assorbire tramite appositi ugelli interni tutte le.eventuali infiltrazioni a pavimento di carattere acqueo (pioggia,condens...

Come realizzare cappotto interno su parete umida o fredda.

Cari amici....oggi affrontiamo un problema molto diffuso:l'umidità di condensa o di esposizione. Immaginate di avere una parete della vostra abitazione esposta a nord oppure parte della vostra abitazione nel centro abitato è coperta all'esterno per molte ore della giornata dall'ombra di un palazzo enorme .Ebbene di sicuro quel ramo della nostra casa o una parete in particolare sarà soggetta a temperatura più bassa (o più alta) ,tale da realizzare in casa o condensa o muffe a livello dei battiscopa(primo segnale).Il modo piu semplice per ovviare a questo problema secondo me è la realizzazione o interna o esterna di un cappotto in polistirene XPS o Eps rasato e finito in modo da non notare la differenza della muratura.Si tratta di realizzare una coibendazione tramite pannelli aderenti alla muratura stessa ,che sfruttando le.prorie caratteristiche termiche (coefficiente  lambda =0.035 di trasmittanza) isolando dal freddo o caldo in eccesso. Si procede per gradi: 1-si fissan...

Come sigillare fughe pavimento Finto legno

Cari amici.....oggi parliamo di come realizzare stuccatura e sigillatura di fughe per mattonelle ed in particolare di pavimenti in effetto legno. Il problema principale è quello di realizzare una fugatura molto vicina al colore originale delle mattonelle e al tempo stesso evitare che la fuga perda ip suo colore originale nel tempo a causa di usi quotidiani in casa (oli,acidi,detergenti ecc.ecc). Il prodotto che ha attirato la mia attenzione dopo vari usi di molti installatori è FUGALITE BIO PARQUET KERAKOLL. In confezioni a secchiello di kg 3 si presenta in una pasta omogenea colorata con a parte un induritore già proporzionato nelle dosi.Una volta miscelati i due composti si ottiene un impasto con vita di lavoro di 1h entro la quale realizzare l'opera di sigillatura.Consiglio in caso di piccoli lavori di dimezzare magari i due composti per avere piu tempo aperto di lavorazione.La stesura del.prodotto va fatta con apposita spatola per fugature in gomma e con l'ausilio di gua...